Uso di CyberTracker software per la raccolta dati su uccelli marini durante il monitoraggio dei Ceta
- Toni Romani
- 21 dic 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Foto credit: John K.
Durante i monitoraggi, raramente vengono raccolti contemporaneamente in modo efficace informazioni su diverse specie e l’utilizzo di nuove metodologie e tecnologie consentono di registrare un numero sempre crescente di dati di campo complessi e precisi, ma le informazioni su diverse specie, soprattutto i predatori principali, vengono raramente raccolte simultaneamente in modo efficace; questo è il presupposto che Bearzi et al. (2018) propongono nel loro studio per la raccolta di informazioni ecologiche di volatili marini durante il monitoraggio di cetartiodattili.
La raccolta di dati simultanea - sia nello spazio che nel tempo - su uccelli e cetartiodattili (specialmente di delfini) può consentire una migliore comprensione dei collegamenti ecologici nell'ecosistema marino; nel loro studio descrivono un nuovo approccio che porta alla raccolta diretta di dati utilizzando un palmare, o un PDA (Personal Digital Assistant), illustrando una semplice progettazione dell’applicazione per la raccolta dei dati georeferenziati e il suo uso sul campo per la registrazione di dati di uccelli marini durante le indagini sui cetartiodattili.

I dati raccolti attraverso il software CyberTracker hanno il vantaggio di essere geo referenziati (data, ora e GPS) con riferimenti incrociati con i dati registrati su altre piattaforme informatiche disponibili a bordo (ad esempio nello studio in esame: software Logger - sviluppato dal Fondo internazionale per il benessere degli animali) o con un altro PDA. L'intuitività dell’applicazione sviluppata e utilizzata attraverso il PDA offre diversi vantaggi:
1) facile adattamento a qualsiasi altro protocollo di campo;
2) costi ragionevoli;
3) maneggevolezza su piccole imbarcazioni.
Per approfondire:
Articolo originale:
Post recenti
Mostra tuttiQuando andate alla ricerca di tracce quali sono i sensi coinvolti? A meno che non pestiate una cacca di cane, possiamo sicuramente...
Gli uomini hanno mai camminato a fianco dei dinosauri? Secondo la scienza ufficiale i dinosauri si sono estinti 66 milioni di anni fa a...